
With this series I felt like flirting with Pop Art, and I chose Marilyn because since I read a note about her life when I was 7 years old I felt, without knowing “The Diva” or her performance, a deep pity for that girl who seemed to have everything, but never stopped looking to be loved. She had “everything” except what she really wanted.
In these paintings I try to convey that message and present a debate about marketing and its products, especially when it comes to people, and how it transforms their lives, even to the point of losing them.

Con questa serie ho voluto giocare con lo stile PopArt., e ho scelto Marilyn perché da quando ho letto un articolo sulla sua vita all'età di 7 anni ho provato, senza conoscere “La Diva” o la sua interpretazione, una profonda pietà per questa ragazza che sembrava avere tutto, ma non ha mai smesso di cercare di essere amata. Aveva “tutto”, tranne quello che voleva veramente.
In questi dipinti cerco di trasmettere quel messaggio e di presentare un dibattito sul marketing e sui suoi prodotti, soprattutto quando si tratta di persone, e su come trasforma le loro vite, fino a farle perdere

Con esta serie tuve ganas de coquetear con el Pop Art, y elegí a Marilyn porque desde que leí una nota sobre su vida a los 7 años sentí, sin conocer a “La Diva” ni su actuación, una profunda pena por esa niña que parecía tenerlo todo, pero nunca dejó de buscar que la amen. Lo tenía “todo”, menos lo que realmente quería.
En estos cuadros trato de transmitir ese mensaje y presentar un debate sobre el marketing y sus productos, más que nada cuando se trata de personas, y cómo esto les transforma la vida, al punto incluso de perderla.
|